Papa Francesco e il legame tra Massoneria e Gesuiti 13:08:00 di Ottavio Gallego Negli ultimi 20-25 anni diversi Gesuiti si sono interessati in senso positivo alla Massoneria, hanno partecipato...Read More
DA PLENIPOTENZIARIO A CONFINATO: BALDASSARRE ARRIVADOPO, EROE E VITTIMA 09:06:00 di CARLO DE NITTI Dopo " La guerra siamo noi " (2008) ed " I datteri di Giarabub " (2010), la saga delle ...Read More
Bergoglio, il Papa "nero": gesuita dentro e francescano fuori. Un ossimoro? 23:26:00 E dunque habemus papam . Come avevo immaginato e previsto, la scelta dei porporati ha sorpreso tutti. Dalla cappella Sistina è uscito il...Read More
Riabilitatori del fascismo ricredetevi: leggete la storia di "Baldassarre Arrivadopo" 13:33:00 In queste ore, travisato o no dai media, pare si vada diffondendo il tentativo di riabilitare, almeno in parte, il ventennio fascista. ...Read More
Quelle dimissioni sospette di Papa Ratzinger e la "quarta" parte del segreto di Fatima 15:51:00 Adesso che i primi bollenti spiriti, è proprio il caso di dirlo, si sono calmati, credo possa valere la pena aggiungere una riflessioni ...Read More
Penso all'olocausto e provo nausea per l'INDIFFERENZA di ieri e di oggi 23:43:00 Arriva nella vita di tutti il momento in cui diventa inevitabile il confronto con la nostra coscienza. Stiamo agendo correttamente? E...Read More
Il Grande mistero della Genesi 23:19:00 Per la prima volta, riunite in un unico post, le 5 puntate di Rebus dedicate al " Mistero Genesi, dove nascono gli dei ". ...Read More
La guerra siamo noi! Siamo noi che ci troviamo sempre in mezzo a patire, a soffrire e a morire! 10:34:00 Lo scrittore Giuseppe Decollanz, all'età di 5 anni (in piedi), con suo fratello Nicola. di Carlo De Nitti “ La guerra siamo no...Read More
Le Storie lucane di Giuseppe Decollanz: vicende di un'Italia che non c'è più ma che rischia di tornare senza il beneficio della cultura 12:32:00 Mio padre, l'ho scritto è ribadito in più occasioni, è stato un eroe borghese. Un uomo che, senza il fragore della ribalta, ha sap...Read More
21 dicembre 2012, cosa ci aspetta? 14:37:00 Sono passati alcuni anni da quando, con Rebus, mi sono occupato del 2012. Le presunte profezie del maya, certo, ma anche il panorama di ...Read More
Amianto, il killer invisibile con licenza di uccidere rilasciata dalla politica inefficiente dei politicanti 14:40:00 Diecimila famiglie milanesi sono «esposte» al rischio di mesotelioma pleurico, asbestosi e carcinoma polmonare a causa dell'amianto...Read More
REBUS - MISTERO GENESI 5° CAPITOLO: la figura di San Giovanni Battista a cavallo tra Templari e Giovanniti 17:10:00 Partito dalle civiltà Sumere e Egizie, per poi passare attraverso la cultura ellenica, ora il percorso tortuoso dell'indagine sulla ...Read More
Siamo figli di creature extraterresti 12:02:00 Adesso, quando discuteremo ancora della provenienza della vita sulla Terra e, senza preconcetti, analizzeremo la possibilità di una gen...Read More
Ecco la "moglie" di Gesù! 17:47:00 Svelato un antico frammento di papiro che parla della «moglie» di Gesù. Il testo risale al quarto secolo e contiene anche la frase: «Le...Read More
Ancora due parole babbo, prima che tu parta per il "lungo viaggio" 09:46:00In piedi mio padre, Giuseppe Decollanz , all'età di cinque anni. Sulla sedia suo fratello Nicola, di due anni più piccolo. C'erano...Read More
In memoria di Giuseppe Decollanz 15:38:00 Montepeloso, ora Irsina, veduta della cattedrale di Gigi Decollanz Cari Amici, Cari Fratelli, di fronte a noi tutti è … l’inevi...Read More
Giuseppe Decollanz, eroe borghese della Scuola: era mio padre 08:41:00 Giuseppe Decollanz (Irsina, 1 dicembre 1935 – Bari, 8 giugno 2012) è stato un dirigente pubblico, educatore e scrittore italiano Era m...Read More
FALCONE E BORSELLINO, 20 ANNI DOPO: LE IDEE RESTANO 12:59:00 FALCONE E BORSELLINO, MA ANCHE LA TORRE E DALLA CHIESA: UOMINI SOLI, 30 ANNI DOPO Comincia 30 anni fa, nel 1982, la stagione de...Read More
30 ANNI DI EROI LASCIATI SOLI DALLO STATO 16:27:00 23 MAGGIO 2012: non sono 20, ma 30. Perché da tanto dura questa lunga stagione di uomini e donne lasciate sole di fronte alle mafie. Nu...Read More
Libertà , lavoro e giustizia sociale secondo Sandro Pertini (estremamente attuale) 09:43:00 ...lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come m...Read More