Che cos'è (e cosa non è) l'intelligenza artificiale generativa: opportunità, rischi e primato del pensiero umano
›
Una guida sintetica per capire la tecnologia che crea testi, immagini e altro. E perché le nostre capacità critiche e creative sono e restan...
Chi è Matteo Zuppi: il Cardinale della prossimità, da Trastevere alla diplomazia vaticana per la Pace
›
" Perdono e giustizia sono la via della pace ". Questa frase, semplice ma carica di significato, racchiude molto della visione e d...
Crimea: duemila anni di contese per la chiave del Mar Nero, dai Tatari all’Ucraina invasa
›
Poche terre al mondo incarnano la complessità e la persistenza della contesa geopolitica come la penisola di Crimea. Da oltre duemila anni, ...
25 aprile, 80 anni dopo: tre cose fondamentali da sapere sulla liberazione dal nazifascismo
›
Il 25 aprile 2025 l'Italia celebra un anniversario particolarmente significativo: gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Una da...
Perché il termine Woke è diventato un bersaglio culturale: capirne le origini per ritrovare un significato condiviso
›
Pochi termini negli ultimi anni sono stati così discussi, utilizzati, fraintesi e strumentalizzati come " woke ". Oggi evoca spess...
›
Home page
Visualizza versione web